Processo produttivo strutture per materassi

Le fasi di realizzazione di Box e Sandwich per la fabbricazione di materassi

In Inver mettiamo molta cura nel processo di produzione delle strutture per materassi, adottando un approccio meticoloso a attento in ogni fase. Un elemento fondamentale del nostro impegno è l’utilizzo di macchinari all’avanguardia, i quali svolgono un ruolo cruciale nel realizzare prodotti di qualità. La nostra attenzione ai dettagli è evidente in ogni fase, dalla progettazione del prodotto alla sua creazione, sia che si tratti di Box o Sandwich.

Taglio del blocco grezzo

Per entrambe le tipologie di strutture per materassi, sia a molle che senza, si parte dal taglio del blocco grezzo di poliuretano espanso. Attraverso l'uso di una macchina specializzata, vengono tagliate lastre dalle dimensioni precise e dall'altezza richiesta per il prodotto finale.

Incollaggio

Le lastre, una volta tagliate, vengono trasferite nel reparto di incollaggio. Utilizzando un'apposita incollatrice automatica, viene distribuita uniformemente la colla sulla lastra. Questo passaggio è cruciale per garantire la solidità e la durabilità del materasso.

Assemblaggio

Nel processo di assemblaggio, le lastre vengono utilizzate per comporre la struttura. Per i materassi a molle, il processo prevede il posizionamento accurato dei tamponi laterali e l'inserimento del molleggio, generando l’anima interna del materasso. Per i materassi senza molle, il processo di assemblaggio è simile, ma senza l'aggiunta del sistema molleggio.

Imballaggio finale e spedizione

Dopo il completamento dell'assemblaggio, il prodotto attraversa la fase finale di imballaggio e spedizione. Ogni struttura, attentamente controllata per garantire la massima qualità, viene confezionata con cura e preparata per essere spedita.

In evidenza

Esplora la nostra gamma di prodotti di punta

Settori fornitura materiali per la realizzazione di materassi

Gli ambiti di applicazione dei prodotti Inver